Ricerca

Giornata della legalità

Attività di conclusione del progetto "bullismo-legalità" volta a commemorare le vittime di tutte le mafie attraverso la realizzazione del “Muro della legalità".

Utente VEIC845009-aut

da Veic845009-aut

0

Le classi 4° e 5° della scuola primaria, in occasione di questa giornata, hanno realizzato degli acrostici con alcune parole significative per contrastare la mafia e hanno allestito un vero e proprio MURO, davanti a questo le classi si sono riunite e hanno riflettuto insieme sulle attività svolte e condiviso i loro pensieri.

Ecco alcune parole:

“Mi piace il titolo, muro della legalità, perché sembra divida noi che siamo i buoni e i magistrati dalla mafia”

“Questa giornata mi piace perché non c’è nessuno di più potente, siamo tutti potenti uguali”.

Alla scuola secondaria gli studenti hanno approfondito le storie di testimoni di giustizia che hanno sacrificato la loro vita per combattere la mafia, la ndrangheta e la camorra, si sono soffermati in particolare sui personaggi di don Pino Pugliesi e Lea Garofalo. Hanno poi ascoltato due canzoni “Pensa” e “Cento passi” per riflettere insieme sul tema di questa giornata.